top of page

ISO UNI EN 45001 - Sicurezza sul lavoro

Applicabile in tutte le parti del mondo e in tutti i settori produttivi, la nuova Iso 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” intende fornire alle organizzazioni un quadro universalmente riconosciuto per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni lavorative più sane e sicure.

La norma ricalca la struttura comune degli standard sui sistemi di gestione ambiente e qualità ma tiene  in considerazione altri standard del settore tra cui Ohsas 18001, linee guida Ilo-Osh, varie norme nazionali e norme internazionali del lavoro e convenzioni dell’International Labour Organization.

 

A seguito della pubblicazione della Iso 45001, è previsto che il British Standard BsOhsas 18001 del 2007 venga ritirato dal British Standards Institution (Bsi).

 

Le aziende che sono certificate BsOhsas 18001:2007 dovranno cambiare i propri sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro adattandoli alla nuova Iso 45001, che varrà come nuovo criterio di certificazione, basato sul modello “Plan-Do-Check-Act”.

 

Struttura della Iso 45001

La nuova Iso 45001 ha la stessa struttura degli standard Iso 9001:2015 e Iso 14001:2015 (cd. Struttura di Alto Livello):

  • identica struttura per tutti i sistemi di gestione

  • stesso utilizzo di testi e terminologia

  • standard più facili da capire

  • applicazione più efficiente di sistemi di gestione integrati

  •  

La Certificazione ISO 45001 è rivolta alle aziende orientate ad obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti.

 

Obiettivi

  • Ridurre progressivamente i costi complessivi della salute e sicurezza sul lavoro compresi quelli derivanti da incidenti, infortuni e malattie correlate al lavoro, minimizzando i rischi cui possono essere esposti i dipendenti o i terzi;

  • Aumentare l'efficienza e le prestazioni dell'azienda;

  • Contribuire a migliorare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro;

  • Migliorare l'immagine interna ed esterna dell'azienda.

 

Lo scopo del Sistema ISO 45001 è quello di fornire gli strumenti organizzativi necessari per affrontare le possibili "situazioni di rischio", spostando il concetto del mero recepimento di una prescrizione legislativa ad un approccio gestionale alla "Sicurezza" con l'obiettivo della "prevenzione".

 

Sviluppata per essere pienamente compatibile con le norme sui sistemi di gestione trattati nella ISO 9001 e nella ISO 14001, al fine di facilitare l’integrazione dei sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza, la certificazione ISO 45001 verifica l’applicazione volontaria da parte dell’azienda di un sistema che permetta di garantire un adeguato controllo in termini di sicurezza e salute dei lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti all’interno di tutta la filiera.

Ottenere la certificazione ISO 45001 equivale quindi a soddisfare i parametri relativi alla sicurezza andando oltre i dispositivi di legge, tutelando l’azienda e i suoi lavoratori dai pericoli anche potenziali presenti sul luogo di lavoro.

 

I palesi vantaggi di un Sistema di Gestione Sicurezza certificato ISO 45001, oltre alle agevolazioni fiscali previste, sono quelli di garantire il rispetto delle leggi e delle prassi aziendali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, migliorare l'immagine aziendale e la qualità del lavoro del personale, migliorare l'efficienza aziendale con conseguente riduzione dei costi operativi nonché miglioramenti diretti ed indiretti della gestione di eventi critici quali infortuni, incidenti e malattie professionali.

 

I principali vantaggi tangibili in seguito all’ottenimento della certificazione ISO 45001 si possono riassumere di seguito:

  • Efficacia giuridica alla luce dell'art. 30 del D. lgs. 81/08;

  • Agevolazioni e sgravi fiscali :riduzione delle tariffe dei premi Inail

  • Efficacia economica: apporta risparmi nella gestione complessiva aziendale;

  • Efficacia Prevenzionale: consente una reale diminuzione del fenomeno infortunistico.

  • Evitare sanzioni derivanti dalla mancata applicazione nella vostra azienda della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro

  • Migliorare la propria immagine verso dipendenti, clienti e fornitori

© 2023 by The Axis Group

Proudly created with wix.com

CASiG srl Sede legale ROMA Via Cristoforo Colombo 2345 P IVA 14388671001 REA RM-1517259

​

Email: info@casig.eu     PEC: casig@legalmail.it     www.CASiG.eu

© Copyright CASiG srl
  • Facebook
bottom of page