top of page

ISO UNI EN 14001 - Ambiente

Realizzare un corretto “Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001” significa lavorare secondo linee guida definite e condivise, cercando di “conciliare” la realtà operativa di tutti i giorni con quelle che sono le esigenze organizzative e di controllo dell’ azienda stessa.

​

I concetti alla base del Sistema sono:

  • impegno diretto e concreto della direzione aziendale

  • coinvolgimento e addestramento del personale

  • approccio basato su processi (definizione chiara di chi fa, che cosa, come lo fa)

  • miglioramento continuo dell’organizzazione (piccoli miglioramenti giornalieri)

  • ​

I vantaggi dell’azienda che introduce un SGA sono soprattutto connessi a:

  • riduzione dei costi degli incidenti ambientali e delle sanzioni per trasgressioni normative;

  • razionalizzazione delle procedure di controllo dei fattori ambientali;

  • maggiore motivazione del personale nell’affrontare le problematiche ambientali;

  • una possibilità di accedere a specifici finanziamenti;

  • una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza, nella prospettiva che Enti e grosse aziende comincino a richiedere ai loro fornitori l’applicazione di un sistema di gestione ambientale;

  • un consolidamento dell’immagine aziendale nei confronti dei clienti e della società (l’Azienda è sensibile alla tutela dell’ambiente e quindi è bene accettata nella compagine sociale in cui è installato il sito);

  • una rispondenza “automatica” ai requisiti della legislazione ambientale e una capacità di rapido adattamento alle nuove norme emesse dall’autorità politica e amministrative.

 

Cosa faremo per voi e con voi:

  • ANALISI AMBIENTALE

  • POLITICA, IL PROGRAMMA E GLI OBIETTIVI AMBIENTALI DELL’AZIENDA

  • IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE (SGA)

    • Manuale

    • Procedure

    • Istruzioni

    • Modulistica

 

Le procedure saranno applicate progressivamente per verificare la loro rispondenza alla prassi aziendale e contemporaneamente la loro conformità alla Norma.

​

Come sempre al termine sarà nostra cura :

  • Effettuare il primo audit interno;

  • Accompagnarvi nella redazione del primo Riesame della Direzione

  • AffiancarVi durante l’audit di certificazione

© 2023 by The Axis Group

Proudly created with wix.com

CASiG srl Sede legale ROMA Via Cristoforo Colombo 2345 P IVA 14388671001 REA RM-1517259

​

Email: info@casig.eu     PEC: casig@legalmail.it     www.CASiG.eu

© Copyright CASiG srl
  • Facebook
bottom of page