
ISO 39001 - Sicurezza trasporti stradali
Il livello di sicurezza del traffico stradale e oggetto di interesse globale secondo quanto riportato dalla Organizzazione Mondiale per la Sanità. In materia di sicurezza stradale 1,24 milioni di persone muoiono ogni anno sulle strade di tutto il mondo.
​
L’interesse di molte organizzazioni internazionali in merito alla sicurezza del traffico stradale è stata inoltre riportata durante l'assemblea generale UNI nel documento “Decade of Action for Road Safety 2011-2020”.
​
Tra i numerosi obiettivi del piano globale pubblicato per il rapporto “Decade of Action for Road Safety 2011-2020” c’è il focus sulla prevenzione degli incidenti stradali che ambisce alla riduzione di incidenti mortali entro il 2020.
Nel Global Plan viene immaginata l'adozione internazionale di strategie e azioni che dovrebbero includere la promozione e sostegno di iniziative volte alla Gestione Della Sicurezza Stradale con i requisiti dello standard internazionale ISO 39001:2016 Road Traffic Safety RTS Management System.
La sicurezza stradale è una Responsabilità Comune; l'implementazione nella struttura del sistema per la gestione della sicurezza stradale basata sulla ISO 39001 permette di raggiungere risultati e contribuisce alla prevenzione del rischio in merito incidenti gravi, incidenti mortali causati dal traffico stradale. Questo che è applicabile a tutte le organizzazioni che hanno a che fare con il sistema traffico stradale tra cui:
-
utenti della strada(compagnie di trasporto, corrieri, organizzazioni con personale in movimento, o che gestiscono la propria flotta)
-
aziende che progettano, costruiscono e/o fanno manutenzione delle infrastrutture stradali (enti locali e aziende private)
-
organizzazioni che generano movimento in termini di traffico stradale (supermarket, centri sportivi, aree commerciali, scuole, eventi e manifestazioni)
La vostra organizzazione potrebbe affrontare rischi legati alla sicurezza del traffico stradale tra cui
-
minacce circa la vita o la salute del proprio staff
-
assenza dal posto di lavoro a causa di lesioni
-
richiesta di risarcimento
-
danni all'immagine del proprio brand ad esclusione da procedure di gare
Lo standard ISO 39001 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale con un'attenzione specifica sulle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un'ottica di miglioramento della prevenzione.