top of page

OHSAS 18001 Sicurezza sul lavoro

ISO 13009 - Gestione stabilimenti balneari

L’Italia è caratterizzata da uno sviluppo e varietà costiero unico nel suo genere. Nell’ambito del turismo costiero, gli stabilimenti balneari rappresentano l’elemento trainante di riferimento e unitamente alle attività alberghiere, di ristorazione e ricreative, offrono ai frequentatori il beneficio di un ambiente naturale di svago e di relax.

 

Per le località turistiche, è fondamentale dimostrare e raggiungere un buon livello di sostenibilità ambientale e sociale dei propri comportamenti, delle scelte di indirizzo intraprese e dei servizi erogati.

L’imposizione di limiti da rispettare per le emissioni, gli scarichi idrici e gli impatti ambientali, in genere non porta a risultati soddisfacenti. La via più efficace per governare il territorio è quella di favorire l’adesione a processi condivisi, partecipati e volontari da parte degli interlocutori sociali e produttivi, tutto ciò attraverso un sistema di gestione ben strutturato e integrato.

 

ISO 13009:2015 è la nuova norma ha lo scopo di aiutare gli operatori balneari a gestire le spiagge in modo responsabile, prediligendo i temi della sicurezza, dell’informazione e della comunicazione verso i clienti, della qualità del servizio fornito e del rispetto dell’ambiente.

 

Miglioramento continuo delle prestazioni gestionali ed ambientali delle organizzazioni mediante:

  •  l’istituzione e l’applicazione di procedure e sistemi di gestione ambientale;

  •  la valutazione sistematica, obiettiva e periodica delle prestazioni di tali procedure e sistemi;

  •  l’offerta di informazioni sulle prestazioni ambientali, un dialogo aperto con il pubblico e le altre parti interessate;

  •  il coinvolgimento attivo e un’adeguata formazione del personale da parte delle organizzazioni interessate.

 

La definizione di un sistema certificato, conforme ai requisiti di una normativa internazionale può contribuire a:

  • miglioramento della immagine;

  • creazione della fiducia e del consenso nei cittadini.

 

Nelle località turistiche, comporta un elemento di differenziazione e di qualificazione fondamentale per attirare un turismo di qualità.

  • Benefici economici diretti (finanziamenti, risparmi, vantaggi commerciali, vantaggi per assicurazioni e finanziamenti);

  • Assicurazione della conformità normativa ed anticipazione delle future normative;

  • Riduzione dei rischi ambientali;

  • Miglioramento dei rapporti con le autorità di controllo e con le popolazioni locali;

  • Miglioramento dell’immagine pubblica;

  • Aumento delle opportunità commerciali;

  • Coinvolgimento del personale;

  • Agevolazioni sul piano delle autorizzazioni e dei controlli.

 

Pianificazione per la certificazione ISO 13009:2015

L'attività è finalizzata a identificare la struttura organizzativa, a definire lo scopo di certificazione ISO 13009:2015 ed a pianificare le attività di progetto, definendo macro configurazione dei documenti da sviluppare.

 

Identificazione di un referente che accompagnerà i ns tecnici per tutta la durata del progetto e sarà formato come RSG Responsabile del Sistema di Gestione implementato.

 

Progettazione sistema di gestione ISO 13009:2015

Sulla base di quanto analizzato area per area, delle effettive esigenze dell'organizzazione, dei requisiti normativi, di eventuali prescrizioni volontarie, i consulenti CASiG , progettano con il cliente, il sistema di gestione ISO 13009:2015 in conformità ai suoi requisiti:

  • Requisiti generali e linee guida per la gestione spiagge

  • Vantaggi di conformità standard

  • Direzione

    • Organizzazione

    • Mansionario

  • Risorse umane

    • Identificazione

    • Formazione continua

  • Collegamento spiaggia con gestione emergenza

  • Spiaggia identificazione obiettivi

    • Sicurezza

    • Qualità

    • Fruibilità

    • Sostenibilità

  • Pianificazione per raggiungimento obiettivi

    • Strategica

    • Operativa

  • Stakeholder comunicazione

  • Promozione spiaggia

  • Misurazione delle prestazioni

  • Soddisfazione dei clienti e compilazione feedback

  • Infrastrutture

  • Infrastruttura permanente definizione e manutenzione

  • Infrastrutture temporanee definizione e manutenzione

  • L'accesso alla spiaggia

    • Giornalieri

    • Abbonati

  • Servizi di accoglienza

  • Servizi di informazione

  • Spiaggia servizi di sicurezza

  • Assistenza ai bagnanti

  • Pulizia Spiaggia e rimozione dei rifiuti

  • Servizi Commerciali

    • Ristorazione

    • Parcheggio

    • Animazione

    • Sport

    • Altri servizi erogati

© 2023 by The Axis Group

Proudly created with wix.com

CASiG srl Sede legale ROMA Via Cristoforo Colombo 2345 P IVA 14388671001 REA RM-1517259

​

Email: info@casig.eu     PEC: casig@legalmail.it     www.CASiG.eu

© Copyright CASiG srl
  • Facebook
bottom of page